
L'Amministrazione comunale con deliberazione consiliare n. 5, in data 20 marzo 2023, ha confermato per l'anno 2023 le aliquote IMU già stabilite per l’anno 2022, come segue:
- aliquota per l’abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze: 0,4 per cento;
- aliquota per i fabbricati rurali ad uso strumentale, di cui all’articolo 9, comma 3-bis, del decreto legge n. 557/1993, convertito con modificazioni dalla legge n. 133/1994: 0 per cento;
- aliquota per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita (c.d. fabbricati merce), fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: 0 per cento;
- aliquota di base per gli immobili a uso produttivo classificati nel gruppo catastale D: 0,96 per cento;
- aliquota per le aree fabbricabili: 0,96 per cento;
- aliquota per i restanti immobili, diversi dall’abitazione principale e da quelli di cui ai commi da 750 a 753 della Legge di bilancio 2020, nonché dal punto 5 del presente elenco: 0,96 per cento.
Il possesso dell'abitazione principale o assimilata, come definite alle lettere b) e c) dell’articolo 1, comma 741 della l. 160/2019, non costituisce presupposto dell'imposta, salvo che si tratti di un'unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9.
I terreni agricoli sono esenti in quanto ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi dell'articolo 15 della l. 984/1977, sulla base dei criteri individuati dalla circolare del Ministero delle finanze n. 9/1993.
Collegamento al Portale della trasparenza, il link aprirà una nuova finestra