Siete in Home / Amministrazione e servizi / Risorse sul territorio / Associazioni / AVIS

AVIS

AVIS - Sezione di Saint-Pierre

Data di costituzione della sezione:
26 giugno 1971

Scopo
Promuovere la Donazione del sangue (che deve per statuto essere anonimo e non a fine di lucro);

Tipi di donazione
sangue intero, plasmaferesi e piastrinoferesi;

Benemerenze trasfusionali
Diploma (8 donazioni); Medaglia di bronzo (16 donazioni); Medaglia d'argento (24 donazioni); Medaglia d'oro (50 donazioni); Distintivo d'oro (75 donazioni); Croce d'oro (100 donazioni)

Iscritti
100 donatori attivi e 30 donatori collaboratori

Organizzazione comunale
Direttivo composto da 9 membri e presieduto dal suo Presidente, Collegio dei Sindaci, Collegio dei Probiviri

Organizzazione nazionale
articolazione in: Nazionale / Regionale / Provinciale / Comunale / Gruppi

Attività
Propaganda rivolta alla popolazione al fine di pervenire a nuove iscrizioni; gestione dell'attività associativa: (comprendente l'organizzazione dell'assemblea annuale dei soci, la giornata del donatore, la gita sociale; le partecipazioni di rappresentanza ad attività sportive avisine a livello regionale);

Orientamenti futuri
Rivolgere prioritariamente la propaganda verso i giovani, in quanto continua ad aumentare l'età media dei Soci.

L’Avis di Saint Pierre è nata il 26 giugno del 1971 dalla volontà di alcuni ragazzi di creare una sezione anche nel nostro paese. Da allora sono state tantissime le persone iscritte all’associazione, attualmente siamo circa 120.
Scopi. L’avis è un’ associazione di volontariato apartitica, aconfessionale, senza discriminazione di razza, sesso, religione, lingua, nazionalità, ideologia politica ed esclude qualsiasi fine di lucro, perseguendo finalità di solidarietà umana. Lo scopo dell'associazione è promuovere la donazione di sangue per andare incontro alla crescente domanda. Il sangue raccolto viene donato da volontari in forma gratuita e anonima. Chi può donare. Per essere donatori bisogna essere maggiorenni e avere meno di 65 anni, pesare più di 50 chili, essere in buona salute e non assumere comportamenti a rischio ( assunzione di droghe, essere dediti all’alcool).
Tipi di donazioni. Ci sono diversi tipi di donazioni di sangue i principali sono: la donazione di sangue intero e la plasmaferesi; il primo prevede un prelievo di circa 450 centimetri cubici , è assolutamente innocuo per il donatore e ha una durata di circa 5-8 minuti , può essere fatta ogni 3 mesi per gli uomini, mentre ogni 6 per le donne.
La plasmaferesi, invece, è un tipo di donazione moderna ed altamente finalizzata in cui si sottrae al donatore la sola parte liquida del sangue (plasma) restituendogli contemporaneamente la parte cellulare (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine). Questa donazione ha una durata variabile da 35 minuti a 50 minuti circa e sia gli uomini che le donne possono effettuarla 1 volta al mese.
Dove donare. Per la Valle d’Aosta le donazioni di sangue vengono effettuate dal lunedì al sabato presso il centro trasfusionale di Aosta,e il giovedì anche a Donnas e Verres.
Per legge i lavoratori dipendenti hanno diritto a stare a casa il giorno della donazione avendo la giornata retribuita, inoltre l’avis regionale dopo ogni donazione effettuata offre la colazione ai donatori, infine il parcheggio dell’ospedale è gratuito per il periodo in cui si effettua la donazione.
L’avis però non è solo donazione di sangue, è molto di più!!!!! Sia a livello regionale che comunale si organizzano spesso eventi sportivi (gara di sci, ciaspolate, sport tradizionali, ecc) eventi culturali (gite, concorsi fotografici, culinari, feste, ecc) a cui ogni avisino può partecipare. Inoltre nuove idee sono sempre ben accette: sarà sufficiente mettersi in contatto con il consiglio direttivo della propria sezione.
Il consiglio direttivo dell’A.V.I.S. comunale di Saint Pierre è composto da 9 membri.
I compiti del direttivo sono di creare occasioni per fare una giusta pubblicità alla nostra associazione, organizzare la festa del donatore, confrontarsi su proposte,idee, problemi e quant’altro inerenti la nostra associazione e in particolar modo la nostra sezione.

Iscrizione all’Avis Comunale di Saint Pierre

Come già anticipato nelle lettere che abbiamo inviato, abbiamo bisogno che ogni avisino compili, con i propri dati aggiornati, il seguente modulo.

Ricordiamo che il modulo, compilato in ogni sua parte, può essere spedito all'indirizzo di posta elettronica saintpierre.comunale@avis.it, oppure a:
David Giorgio Via della Libertà, 28 11010 Saint Pierre o in alternativa consegnato a mano a uno dei componenti del direttivo (Carlin Xavier, Christille Oscar, David Giorgio, Di Marco Cristina, Frassy Marco, Oreiller Franco, Tournoud Elisa, Tournoud Sophie).

Il direttivo ringrazia i propri soci per la collaborazione.

CONTATTI
Numero telefono presidente: +39 0165 90 35 46

Domanda di iscrizione avis , documento doc , peso 122,00 KiloByte